Professionisti

LILIANA CARONE

lilianatondobn.jpg

 

 

Contatti
e-mail: lilianacarone@hotmail.com
Sito: http://www.lilianacarone.it/


NATALY CROLLO

nataly2-copia.jpg

Nata a Bari nel 1984, dove si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti. La successiva esperienza come grafico pubblicitario l’ha ricondotta al naturale percorso verso l’illustrazione (non troppo) per l’infanzia, per questo motivo ha conseguito il Master in Illustrazione per l’editoria Ars in fabula, presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Tornata a Bari ha ripreso in parallelo la carriera di pittrice.

 

Contatti
Blog:  natalycrollo.blogspot.it


LUCIA DE MARCO

fotopersonale.jpg

Lucia è nata a Bari nel 1993.

Cresciuta tra libri e pennelli, da sempre è appassionata di arte e letteratura per l’infanzia. Dott.ssa in Scienze dei Beni Culturali e laureanda in Storia dell’Arte si è accostata da autodidatta all’illustrazione e specializzata nella tecnica dell’acquerello frequentando i corsi estivi alla scuola Internazionale di Illustrazione Stepàn Zavrel di Sarmede.

Stelle, fiori e bambini popolano il suo piccolo mondo illustrato. Ha portato avanti pubblicazioni nel settore per case editrici locali, commissioni private e autoproduzioni, e conduce laboratori creativi in librerie e centri per l’infanzia.

Scrive sul blog di illustrazione “Ad un Tratto”, e gestisce una fanpage tramite il suo canale Instagram con più di diecimila followers.

 

Contatti

Web: http://luciademarcofficina.weebly.com/

Instagram: @lucy_inthe_papersky

Fb: Lucia de Marco, Illustrazioni


ADRY DE MARTINO

Magazine

fototonda.jpgAdry De Martino, classe 1988, pugliese, da circa 10 anni vive a Milano. Nel 2010 si laurea in design di moda presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano e comincia a lavorare in diverse aziende come designer di
accessori.
Oggi, fa convivere moda ed illustrazione collaborando con privati,aziende, agenzie di comunicazione, case editrici e da un anno a questa parte con il
Corriere della Sera.
Il suo percorso è caratterizzato da varie fasi stilistiche, visibili sin dalle prime opere del 2015 dove c’è una particolare attenzione al corpo femminile, fino ad arrivare agli attuali tratti distintivi dei suoi personaggi spesso tatuati e surreali.
Filo conduttore del suo percorso è sempre la forte presenza di tonalità accese, abbinamenti cromatici e messaggi scritti.
Se fosse un colore, sarebbe il rosso.
Se fosse un cibo sarebbe il cioccolato.
Se fosse una caratteristica fisica, sarebbe le maniglie dell’amore.
Se fosse una canzone, sarebbe quella da cantare a squarciagola.

 

Contatti
Illustrator
Fb page :Adry De Martino
Instagram : adry_de_martino
Mail : adrydemartinowork@gmail.com


ROSANNA GIAMPAOLO

rosanna.jpg

 Nata a Foggia nel 1971, si laurea con lode all’Accademia di Belle Arti, dove è docente di “Teatro di Figura”.
Specializzata in teatro, grafica, fumetto, cinema d’animazione, illustrazione all’Accademia dell’illustrazione e Officina B5 di Roma, espone in mostre collettive e personali, selezionata e vincitrice in concorsi nazionali e internazionali. Nel campo dell’Illustrazione, in particolare quella per ragazzi, ha collaborato stabilmente per varie case editrici. Lavora per il teatro e l’illustrazione come freelance e docente. Nel 2013 ha fondato a Foggia, l’Associazione: Teatro del pollaio – Compagnia dell’Accade, della quale è Direttore artistico.
Nel 2014 entra in contatto con il gruppo de La Puglia racconta e nel 2017 è tra i soci fondatori dell’Ass.ne.
Vive a Foggia in uno studio al limite del fascino e del disordine.
Ripete all’infinito: “io non invecchierò mai, crescerò sempre!” per adesso pare che funzioni.

 

Contatti
Facebook: rosanna.giampaolo – Teatro Del Pollaio
e-mail: rosannagiampaolo@hotmail.com


GAIA GUARINO

foto.jpg

Laureata in scenografia e grafica per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ho conseguito una specializzazione in illustrazione per l’infanzia alla Scuola Internazionale di Comix di Roma in seguito un corso specialistico a Sarmede.
Svolgo lavori su commissione nell’ambito della grafica, l’illustrazione e realizzazione di video animati. Collaboro da cinque anni con la casa editrice francese “Edition Courtes et Longues” con la quale ho realizzato tre albi illustrati.
Nel 2016 ho vinto una residenza d’artista a Grenoble il cui è frutto è il quinto libro illustrato pubblicato sempre in Francia dalla stessa casa editrice che sarà inoltre donato a tutti i nascituri della città di Grenoble dell’anno 2016/17.

“Louise de New York, la detective” ottiene in Francia “Le Prix Sorcières” 2013.
(1° premio per 1° pubblicazione nell’anno 2013).

 

Contatti

https://www.facebook.com/Gaia-Guarino-illustration-769188893102753/

http://gaiaguarino.blogspot.it/

gaia.guarino@gmail.com


 

DARIA KIRPACH

Magazine

foto personale.jpg

Nata a San Pietroburgo (Russia) nel 1980, dopo il Liceo artistico si iscrive all’Accademia di Disegno Industriale, sezione illustrazione. Dopo il diploma nel 2004 si trasferisce in Italia, dove si laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Foggia. Attualmente vive a Foggia e collabora con studi di grafica e comunicazione, fa parte di agenzia per illustratori Salzman International. Lavora a testi scolastici, libri  per ragazzi e riviste, collabora con gli enti locali per le diversi manifestazioni culturali.

 

Contatti

http://www.dariakirpach.com

http://www.salzmanart.com/daria-kirpach.html


LINDA LEUZZI

carmela leuzzi.jpg

Carmela Leuzzi, Linda per gli amici, insegnante ed illustratrice per passione

 

 

Contatti
e-mail: linda.leuzzi@gmail.com


 

 

 

 


CHIARA RESCIO

Magazine

chiararescio

Chiara vive e lavora a Lecce. Dopo il diploma in Grafica Pubblicitaria a Galatina e di Fumetto a Lecce, si è specializzata in Illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma. Ha proseguito gli studi in Editoria Multimediale per l’Infanzia e l’Adolescenza presso l’Università di Bologna.
Da anni lavora come freelance illustratrice ed esperta di editoria multimediale in vari ambiti: Editoria, Pubblicità, Moda, Animazione e Design

 

Contatti
Mail: 
info@chiararescio.com

Web: www.chiararescio.com


MONICA SALADINO

foto personale Monica SaladinoBN.png

Illustratrice per l’ infanzia, da sempre appassionata di pittura e di illustrazione, la sua formazione in campo artistico avviene presso l’ Accademia di Belle Arti di Palermo, dove apprende le antiche tecniche pittoriche ed inizia la propria ricerca artistica sperimentando l’ utilizzo di svariati materiali per la realizzazione di opere materiche e tattili che divengono il nucleo centrale della sua ricerca poetica convergendo al mondo dell’illustrazione per l’ infanzia e delle fiabe. Diplomata e specializzata presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, si abilita all’insegnamento e lavora presso MIUR come docente di Disegno e Storia dell’Arte. Il suo universo espressivo è strettamente correlato ai suoi disegni e alle sue illustrazioni a tecnica mista ( collage e matita ) belle da vedere con gli occhi e con le mani. Conduce, con esperienza e grande passione, laboratori di arte e narrazione in Biblioteche, in librerie e nelle scuole. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Il suo interesse per l’ infanzia e il diritto alla lettura converge nella dimensione onirica delle sue illustrazioni pubblicate con diverse case editrici.

 

Contatti

http://www.monicasaladino.it


PIERO SCHIRINZI

Piero Schirinzi foto personale.jpg

Piero Schirinzi è nato a Vervier (Belgio) il 10 settembre 1960, vive e lavora come libero professionista a Collepasso un paese della provincia di Lecce.

Da oltre 30 anni lavora come grafico illustratore, sperimentando quasi tutte le tecniche pittoriche tradizionali per approdare, infine, alla computer grafica dove scopre un mondo da esplorare, l’illustrazione.

La sua tecnica viene definita “Arte digitale” poiché viene realizzata esclusivamente attraverso il computer che non snatura quella capacità pittorica ormai ben assimilata, ma arricchisce la sua Arte di contenuti.

Negli ultimi anni, oltre ad aver illustrato alcune pubblicazioni editoriali per bambini, ha stretto collaborazioni artistiche con registi teatrali e filmmakers professionisti, per la realizzazione di corto animati, videoclip, scenografie multimediali per teatro e musical.

UNA SOLA MOLTITUDINE

Quando Elvira Sellerio “scoprì” in Gesualdo Bufalino lo scrittore talentuoso che è stato, lo fece leggendo la sua prefazione a un libro di fotografie…

Quel libro lo tradì, e qualcuno, tal Leonardo Sciascia, sospettò che, dietro quelle pagine, altre fossero in qualche baule nascosto.

Stesso “vizio” aveva Fernando Pessoa, sontuoso scrittore portoghese, che di bauli nascosti ne aveva una caterva, tanti quanti i personaggi che creava.

Chissà quanti sono i forzieri che custodiscono le opere di Piero Schirinzi.

O forse nessuno, perché Piero è, allo stesso momento, contenuto e custodia, pennello e tavolozza, idee e realizzazione, tela e cornice.

È lui stesso il suo baule tracimante e, come tale, gli argini reggono poco o nulla al suo continuo creare. 

E il suo arsenale contiene una moltitudine di strumenti. 

Anche le nuove tecnologie si piegano plasticamente al suo estro, alla pari dei colori materici, alle sfumature dei pastelli, alle liquide trasparenze o alla pietra malleabile.

E allora i sogni prendono forma, le storie si raccontano, le immagini vivono di vita propria.

Fantastico è allora il mondo che si popola di fantasticherie, dove si intravedono ora le note di ironia sottile o di denuncia sociale, talvolta sogni di bimbo, talaltra dettagli impressionanti per perfezione stilistica o, al contrario, velature di perfetta imperfezione.

Segni e simulacri giocano a rincorrersi, il sacro e il profano si sfidano sul piano di una dialettica mai scontata, draghi e suonatori escono dal cilindro magico.

Ed ecco che la coscienza di chi sfiora la sua arte si arricchisce di interrogativi e risposte, l’anima di emozioni e turbamenti, l’intelletto di certezze e dubbi.

Ogni immagine evidente rimanda ad altre vite presunte, in filigrana si indovinano mondi nascosti e vien voglia di indagare.

Ecco il segreto dell’arte di Piero: prima ti fornisce le tracce, ti regala gli indizi e poi ti prende per mano e ti fa indagare.

Donato Chiarello

 

Contatti

Think Project di Pietro Schirinzi
73040 Collepasso (Le)
Via Principessa Maria, 73
cell. 3345224309

e-mail: info@thinkproject.net

Galleria immagini Facebook: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10205654477341409&type=1&l=1d06a8eaa6


MANUELA TRIMBOLI

Manuela Trimboli 2018 FOTO.jpg

Illustratrice e Graphic Designer.

Nel 1999 illustra un piccolo leoncino dalla criniera blu “elettrica” che diventa la mascotte dell’Ospedale dei Bambini G. di Cristina di Palermo.

Per svariati anni collabora con un teatro di figura, che vanta una collaborazione ventennale con Emanuele Luzzati, curando spettacoli e svariati allestimenti.

Allieva del Maestro Natale Panaro, noto costruttore teatrale e collaboratore per anni della trasmissione televisiva RAI “L’Albero Azzurro”.

Ha esposto in numerose esposizioni personali e collettive.

Pubblica per svariate case editrici (La Meridiana, Coccole e Caccole, Besa, Aliante, Acco Editore, Franco Panini, Gallucci, Gelsorosso, FraleRighe edizioni, Fasi di Luna, ELI La Spiga,  Il Ciliegio, Notes, ecc.).

E’ disegnatrice e creativa per il settore fashion ed ha collaborato in svariati ambiti (Fashion Graphics, Labelling, Accessories, KIDS, ecc.).
Ha un suo docet per la sua vita e il suo lavoro: Ascolta il cuore ed usa il cervello.

MANUELA TRIMBOLI

Illustrator and Graphic Designer.

In 1999, she draws a small lion with an “electric” blue mane and it becomes the mascot of Children’s Hospital of Palermo.

For several years she worked with a puppet theater, which boasts a twenty year collaboration with Emanuele Luzzati, taking care of various shows and productions.

She was student and pupil of Master Natale Panaro, the famous theatrical staging manufacturer and collaborator for several years of RAI TV program “L’Albero Azzurro”.

She took part in numerous personal and group exhibitions.

She publishes with various publishers (La Meridiana, Coccole e Caccole, Besa, Aliante, Acco Editore, Franco Panini, Gallucci, Gelsorosso, FraleRighe edizioni, Fasi di Luna, ELI La Spiga, Edizioni Il Ciliegio, Notes, ecc.).

She is also a designer and creative for the fashion companies in several areas (Fashion Graphics, Labelling, Accessories, KIDS, etc.).

She has a docet for her life and her work: Listen to your heart and use your brain.

 

Contatti

manuelatrimboli@gmail.com


AMALIA TUCCI

18554872_10209778065311464_156983130_n.jpg

Sin da Piccola Amalia Tucci ha mostrato interesse per il disegno e per l’arte, passione che nel tempo ha avuto modo di trasformarsi in lavoro grazie agli studi di Illustrazione e animazione che ha conseguito tra Matera, Milano e Roma.

Collabora con case editrici, studi di grafica, enti pubblici e aziende, per la produzione di Illustrazioni editoriali, pubblicitarie, stand fieristici, spot pubblicitari.

Le sue illustrazioni hanno un sapore onirico che grazie alla curiosità per la fotografia, sfruttano spesso inquadrature distorte che estremizzano la visione umana ed enfatizzano il concetto, senza trascurare la tecnica.

Amalia si è diplomata al Liceo Artistico Carlo Levi di Matera , in catalogazione di Beni Culturali, ed ha proseguito gli studi in Illustrazione ed Animazione prima allo IED di Milano, solo per il primo anno, per poi trasferirsi a Roma ; dopo aver concluso gli studi presso l’Istituto Europeo di Design ha proseguito e approfondito la sua ricerca stilistica all’ Accademia dell’Illustrazione di Roma di Giancarlo Montelli per un anno. Nel 2005/2006 ha concluso i suoi studi presso Officina B5, Roma.

Durante il suo percorso di studi, Amalia, ha avuto modo di poter studiare con artisti del calibro di : Riccardo Mannelli, Chiara Rapaccini, Fusako Yusaky, Fabio Magnasciutti, Stefano Argentero, Lorenzo Terranera, Giuseppe La Spada, e altri.

 

Contatti
e-mail: amaliatucci@libero.it
Instagram: www.instagram.com/amaliatucci/


DANIELA TZVETKOVA

daniela txvetkova foto Daniela Tzvetkova nasce il 01/10/1973 a Sofia (Bulgaria) dal 2005 vive e lavora a Foggia. Dopo essersi laureata come scenografa e graphic designer, ha lavorato nell’editoria per delle NGO. Costumi e scenografia per spettacoli teatrali e cortometraggi. Ha ideato e realizzato progetti creativi per il Programma “Art for social change” della Fondazione Culturale Europea. Ha persino lavorato come designer di gioielli. Trasferitasi in Italia si dedica alle sue creazioni in carta e tessuto per la scenografia, fotografia e illustrazione. Da anni realizza stampe serigrafiche con pigmenti vegetali di propria produzione

Contatti

daniela.tzvetkova@gmail.com https://www.facebook.com/daniela.tzvetkova https://www.instagram.com/daniela.tzvetkova/?hl=it


MARISA VESTITA

Marisa_Vestita_Fototondabn.jpg

Nata a Taranto studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Lecce e grafica presso l’Istituto Europeo del Design di Milano. Dopo un passato da illustratrice da rivista (tra i suoi clienti Gioia, Psychologies, Linus, Grazia e Natural Style), ad oggi collabora con diversi editori italiani ed esteri. I suoi libri sono tradotti in diversi paesi.

Contatti Sito: www.behance.net/marisavestita


FRANCESCA QUATRARO

FB_IMG_1528971137677.jpg Il mio nome è Francesca Quatraro, mi occupo d’illustrazione da circa 10 anni. Lo faccio perchè amo le storie ed amo raccontarle. Non solo le storie che finiranno nei libri, anche le storie personali di gente comune, da cui far nascere illustrazioni personalizzate. Il cammino in questo tempo è stato scandito dalla curiosità, dal non dare per definita la strada da percorrere, e quindi non porsi limiti in quello che un illustrazione potesse diventare, perché mi ero accorta che quando si aspetta l’editore perfetto, spesso finisce che i disegni restano nel cassetto. In questi anni passo dopo passo, illustrazione dopo illustrazione ho realizzato libri, calendari, inviti, manifesti, loghi, pitture murali, illustrazioni personalizzate. Con stupore oggi mi guardo indietro e dico, ops ho fatto tutto questo?

 

Contatti https://www.officinamezzaluna.it/ https://www.facebook.com/pg/officinamezzaluna/about/?ref=page_internal https://www.instagram.com/officinamezzaluna/?hl=it francesca.quatraro@gmail.com