Letture dal Piccolo Formicaio

Siamo contenti di presentarvi un nuovo appuntamento in collaborazione La dote della formica

Uno spazio dedicato alle pubblicazioni degli illustratori soci e alle piccole, grandi e appassionate case editrici.

Buona lettura…

📚Terzo Appuntamento in collaborazione con La dote della formica dedicato alle pubblicazioni dei nostri soci illustratori e alle piccole e grandi, appassionate, case editrici.

🌈“Il profumo dei colori” è un piccolo libricino che offre un viaggio giocoso e sensoriale all’inseguimento dei colori, dei profumi, dei sapori e dei ricordi. Un gioco che può tradursi in sorprendenti e fantasiosi risultati, perché lo sappiamo, i bambini sanno sempre regalarci pezzi di poesia e bellezza.
Il gioco è semplice ma sempre stimolante. Scegliete un colore, chiudete gli occhi. A quale profumo vi fa pensare?
Formichina mi ha sussurrato che il giallo, per lei, profuma di sole, d’estate e di spighe di grano e che il verde odora delle piccole pere che a luglio cogliamo dal nostro albero in giardino.
Così, nella colorata e vivace classe della maestra Gianna, gli alunni si divertono a scovare nella trama della loro fantasia i profumi per ogni colore dell’arcobaleno, donandoci una galleria di suggestioni e sensazioni.
E voi, ci avete mai provato?
È un esercizio semplice e coinvolgente, capace di stimolare e allenare la sensibilità.
✏ Liliana Carone, illustratrice, autrice e docente, è con La Puglia racconta sin dagli inizi. Con l’autrice di questo breve racconto, Anna Baccelliere, ha lavorato in diverse occasioni, coniugando felicemente i loro stili e le loro voci curiose e vivaci.
🦋Ad accompagnare questo piccolo libricino ci sono delle schede didattiche realizzate da Liliana, un utile e piacevole strumento per divertirsi e imparare con i colori primari, secondari e le tonalità calde e fredde. Formichina, da grande appassionata di colori e arte, ha molto apprezzato!
📖Il profumo dei colori è pubblicato da Le Brumaie Editore , casa editrice piemontese, nata nel 2005, circondata dalle belle montagne e specializzata in libri per bambini. Da loro i libri si realizzano a mano con cura e amore, sperimentando nuovi formati, sostenendo e promuovendo autori italiani esordienti.


📚Secondo appuntamento in collaborazione con La dote della formica. Recensione dei libri illustrati dai nostri soci!
Ospiti del formicaio sono gli allegri e buffi animali della savana illustrati da Marisa Vestita Illustrator per “Cos’è successo?”, scritto da Elisa Mazzoli ed edito da Pulce Edizioni
Un cartonato quadrato irresistibile e perfetto per la lettura a voce alta.
🦓Siamo nella savana ed è successo qualcosa di straordinario.
Il sole è caduto.
La Zebra lo riferisce ad un incredulo ippopotamo.I due partono, così, alla ricerca dell’astro caduto, la zebra sembra molto risoluta.
Sul percorso, però, si imbattono prima nel tucano e poi nella Giraffa.
Si accumulano e si affollano le notizie, le domande e la curiosità.
Cos’è caduto per davvero?
Il sole, un frutto o un ufo?
👀Tra messaggi in codice da decifrare, un ragnetto da scovare e corse alla pagina successiva, il coinvolgimento dei piccoli lettori è assicurato.
Un telefono senza fili versione savana, giocato sulle ripetizioni, sulle rime e sui fraintendimenti.
Noi ci divertiamo a ricreare le voci degli animali e le galoppate sfrenate e curiose, ad inventare nuovi codici o alfabeti per comunicare in segreto o nuove rime da intrecciare!
Gli animali colorati, dalle buffe espressioni, sono un tratto distintivo di Marisa Vestita e affollano il suo lungo e ricco repertorio. Sul blog trovate una sua recentissima intervista!
🐶📚 Pulce edizioni è una giovane casa editrice bolognese che si sta affermando con successo grazie ad un catalogo ricco e vario che riserva preziose pulci da scovare e scoprire, rivolto soprattutto ad un pubblico di lettori piccini



☁Il primo ospite è il dolcissimo “Popi micio e i sogni”, scritto da Rossana Cuoccio e illustrato da Giusy Acunzo illustratrice

Un piccolo libricino adatto alle piccole manine curiose e scritto in stampatello maiuscolo, perfetto quindi per le Formichine che iniziano a leggere autonomamente, come la mia.
🐱Tra le pagine, seguiamo il gattino Popi alle prese con il suo primo emozionante giorno di scuola. Ci sono le premure di mamma Laurina, le affettuose zie oche che vivono nel laghetto delle piume e i compagni di classe guidati dal maestro Goffredo, un vecchio talpone.
Tra casette a forma di tazzine, simpatici cucù e giardini profumati di gelsomini, la giornata di Popi prende vita e forma attraverso il tocco delicato e dal sapore antico di Giusy, illustratrice di piccoli grandi sogni.
Ho avuto modo di chiacchierare con lei e mi ha colpita la purezza e la dolcezza che conserva e custodisce e che poi trasmette nelle sue illustrazioni.
📚Popi micio e i sogni è pubblicato da Le Brumaie Editore
casa editrice piemontese, nata nel 2005, circondata dalle belle montagne e specializzata in libri illustrati per bambini. Da loro i libri si realizzano a mano con cura e amore e si sperimentano nuovi formati, sostenendo e promuovendo autori italiani esordienti.